top of page

LEWIS & HARRIS SHORTBREAD

da Scottish Cookbook, per Cook_My_Books





Con il libro di oggi, e questi biscotti, andiamo nel cuore della Scozia, catturandone l'anima in ogni boccone.


L'autore desidera" custodire e condividere ricette antiche tramandate di generazione in generazione e utilizzare gli ingredienti più pregiati per esaltare i sapori migliori. La pasticceria scozzese è un viaggio pieno di orgoglio per i nostri produttori locali e di passione per i nostri amati piatti regionali..."

E aggiunge, ancora:"...La Scozia non è semplicemente un luogo sulla carta geografica; è uno stile di vita, un legame con i nostri paesaggi, le nostre comunità e il nostro patrimonio culturale che dà forma a chi siamo. È un legame difficile da esprimere a parole, ma c'è un termine gaelico che ci si avvicina: dùthchas.

Dùthchas comprende più di un senso del luogo; incarna il rapporto tra la terra, la sua gente e il nostro patrimonio comune. Si tratta di riconoscere che le nostre tradizioni sono intessute nel tessuto stesso della nostra identità.

Crescendo a Cromore, il nostro piccolo villaggio adagiato sulla costa sudorientale dell'Isola di

Lewis, ho imparato presto l'importanza della comunità, della resilienza e dell'intraprendenza. E ciò che mi riempie di orgoglio è che le storie, questo patrimonio, hanno ancora un tale significato per le persone di tutto il mondo ...

...Preparatevi a un viaggio culinario scozzese, direttamente nella vostra cucina. Immaginatevi mentre mescolate zuppe confortanti che riscaldano l'anima, preparate pranzi soddisfacenti per il fine settimana che riuniscono la famiglia e preparate torte che fanno la gioia di tutti e rendono speciale ogni incontro..., ...Hebridean Baker: The Scottish Cookbook è una celebrazione della comunità, del legame e della gioia di condividere il cibo con i propri cari. Sia che stiate cucinando per un'occasione speciale o che vi stiate semplicemente concedendo un tranquillo momento di cura di voi stessi, spero che queste ricette portino a casa vostra calore, comfort e un assaggio delle isole scozzesi"...


Questi biscotti scozzesi , ve lo dico, creano dipendenza, e non sarete soddisfatti fino a che la vostra scatola di latta non resterà vuota. L'unico consiglio che posso darvi è di prepararli solo quando avrete qualcuno con cui condividerli, davanti ad una calda tazza di tè.


"Proprio come gli strati distinti di cioccolato e mandorle di questa pasta frolla, le isole di Lewis e Harris offrono ai visitatori sapori contrastanti di bellezza e cultura. Fortunatamente, è possibile vivere entrambe le esperienze contemporaneamente, senza bisogno di traghetti! Unica e splendida, ogni isola presenta un dilemma: come scegliere tra un'isola ricca di paesaggi sereni come Harris e il ricco patrimonio storico di Lewis? Entrambe sono irresistibili, proprio come questa pasta frolla".






Ingredienti


125 g di zucchero a velo, setacciato

 

225 g di burro, ammorbidito

 

275 g di farina normale

 

60 g di farina di mais

 

½ cucchiaino di sale

 

25 g di cacao in polvere, setacciato

 

1 cucchiaino di pasta di semi di vaniglia

 

½ cucchiaino di estratto di mandorle

 

1 albume d'uovo leggermente sbattuto


Procedimento

In una terrina, setacciate lo zucchero a velo, quindi unite il burro a crema fino a ottenere un composto omogeneo.

 Unite la farina, la maizena e il sale alla crema, mescolando fino a formare un impasto morbido.

 Dividete l'impasto uniformemente in 2 porzioni, mettendone una in una ciotola separata.

 In una metà dell'impasto, impastate accuratamente con il cacao in polvere e la vaniglia. Impastate l'estratto di mandorle nell'altra metà dell'impasto.

 Ora, tra 2 fogli di carta da forno, stendete ogni pezzo di pasta in un quadrato di 25 cm , spesso circa 5 mm (. Raffreddate entrambi i pezzi di pasta, ancora racchiusi tra i fogli di carta da forno, per 30 minuti, finché non si rassodano.

 Rimuovete gli strati di carta da forno dalla pasta al cioccolato. Spennellate leggermente la superficie con l'albume sbattuto.

 Disponete la pasta di mandorle e rimuovete i fogli di carta da forno. Rifilate i bordi e tagliate la pasta a strati in 4 strisce uguali. Impilate queste strisce, spennellando tra l'una e l'altra con l'albume d'uovo per legarle. Coprite e raffreddate nuovamente per almeno 30 minuti.

 Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180°C ventilato (400°F). Foderate 2 teglie con carta da forno.

 Tagliate l'impasto raffreddato in pezzi di 1 cm di spessore e disponeteli sulle teglie preparate, ben distanziati tra loro. Cuocete in forno per 12-14 minuti, o finché i bordi non diventano dorati.

 Lasciate raffreddare i biscotti sulle teglie per 5 minuti prima di trasferirli su una griglia per farli raffreddare completamente.




 

 



 
 
 

留言


bottom of page