top of page

Feta and olive cake

da Brunch The Sunday Way, di Alan Turner e Terence Williamson

per Cook_My_Books

Feta and olive cake
Feta and olive cake


Sapete, forse non ho mai organizzato un vero brunch. Certo, non a casa, per noi. Eppure l'ho sempre desiderato: un risveglio lento, scendere in cucina ancora in pigiama, e lasciarsi coccolare da tante piccole delizie, senza fretta. Oppure, in estate, apparecchiare in terrazza, all'ombra e con il lago ed il mare di fronte, e tutti noi attorno al tavolo. Ecco, in questo caso la ricetta di oggi sarebbe perfetta, mediterranea e colorata.

Si prepara già il giorno prima e si affetta al momento, svelando il saporito ripieno di feta, pomodori e olive.

La ricetta è tratta dall'ultimo libro sfogliato insieme alle amiche di Cook_My_Books,e dedicato proprio al Brunch. Non a quello caotico ed interminabile in voga negli hotel, ma quello che ci fa cominciare una giornata di festa con un sorriso, come una carezza .


Ingredienti

[15:50, 10/05/2025] Katia: 225 ml di olio di semi di girasole, più altro per ungere

3 uova

250 ml di latte

3 cipollotti, affettati finemente

100 g di olive Kalamata, denocciolate e tritate

200 g di feta, tagliata a cubetti di 2 cm

65 g di pomodori Sunblush, affettati finemente

4 cucchiai di coriandolo tritato

4 cucchiai di menta tritata

320 g di farina autolievitante

1 cucchiaino di lievito in polvere

1 cucchiaino colmo di semi di girasole

1 cucchiaino colmo di semi di sesamo nero

1 cucchiaino colmo di semi di sesamo bianco burro, da spalmare, per servire


Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 °C .Ungete uno stampo da plumcake capiente

con l'olio, quindi foderate la base con carta da forno.

Sbattete le uova in una ciotola capiente, quindi aggiungete il latte e l'olio. Aggiungete i cipollotti, le olive, la feta, i pomodori , il coriandolo e la menta e mescolate di nuovo. Setacciate la farina e il lievito e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

Versate il composto nello stampo da plumcake preparato e cospargete con semi di girasole e semi di sesamo bianco e nero. Cuocete in forno per 50-60 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non ne uscirà pulito.

Sfornate e lasciate raffreddare per 20 minuti prima di togliere dallo stampo e posizionare su una griglia per far raffreddare completamente.

Tagliare il cake a fette generose e servire.


Nota: l'autore suggerisce di tostare ed imburrare le fette, al momento del servizio, ma io trovo che siano molto ricche già così.

Feta and olive cake
Feta and olive cake

 
 
 

Comentários


bottom of page